Blog
-
I benefici dei giochi masticabili naturali in legno per il tuo cane
I giochi masticabili naturali come la radice di erica e il ramo di ulivo sono resistenti, sicuri, e favoriscono la salute dentale del cane, stimolando la mente e riducendo lo stress.
-
Come conservare correttamente i masticativi?
Aperta la confezione è consigliato consumare i masticativi al suo interno entro un paio di settimane, per conservarli al meglio vi consigliamo di riporli in un contenitore di plastica ben chiuso, in un luogo fresco e asciutto.
-
Perché è importante il pesce nella dieta dei nostri cani?
Il pesce è ricco di Omega 3 e Omega 6, proteine e calcio, ideale per cani con allergie o in sovrappeso. Favorisce la salute del manto e facilita la digestione.
-
Masticativi con il pelo
I cani possono mangiare masticativi naturali col pelo, come le orecchie di coniglio. Il pelo aiuta nella pulizia dei denti, migliora la digestione e ha proprietà benefiche per le articolazioni.
-
Pulizia naturale dei denti del cane
Il tartaro è la placca indurita sui denti dei cani, ma masticativi naturali e una dieta sana possono prevenirne la formazione, favorendo anche l’igiene orale e riducendo alitosi.
-
I masticativi più duri e impegnativi
Masticativi duri per cani esperti: zampa di maiale, nervo piatto bovino e trachea di manzo. Adatti a cani adulti, di taglia medio/grande e con esperienza masticatoria.