Blog
-
Prebiotici: cosa sono e come possono migliorare la salute dei cani
I prebiotici migliorano la salute intestinale dei cani, favorendo la crescita dei batteri buoni, supportano la digestione e l’assorbimento dei nutrienti, e rafforzano il sistema immunitario.
-
Il guscio d'uovo: benefici e usi per i vani in tutte le fasi della vita
Il guscio d’uovo è una risorsa naturale ricca di calcio e minerali essenziali, ideale per sostenere la salute di ossa, articolazioni e denti dei cani in diverse fasi della vita.
-
Alga Ascophyllum Nodosum: l'alga marina dai molteplici benefici per umani e cani
L’Alga Ascophyllum Nodosum (kelp norvegese), chiamata anche Alga Marina è ricca di minerali e vitamine che supportano la salute del pelo, della pelle, l’igiene orale, il sistema immunitario e la digestione dei cani.
-
I Retriever
I Retriever sono cani specializzati nel riporto, particolarmente apprezzati nella caccia per la loro capacità di recuperare selvaggina. Sono noti per il loro temperamento docile, intelligenza e facilità di addestramento, rendendoli eccellenti cani da compagnia e da lavoro.
-
Il vischio e i cani: perché può essere pericoloso per il tuo amico a quattro zampe
Il vischio, simbolo natalizio, è tossico per i cani. Le sue foglie e bacche contengono sostanze che causano vomito, diarrea, debolezza e problemi cardiaci. Tenere lontano dai cani è fondamentale.
-
Rogna nel cane: cause, sintomi, tipologie e come prevenirla
La rogna è una malattia cutanea causata da acari parassiti che provoca prurito, perdita di pelo e infiammazioni. È contagiosa e richiede trattamenti specifici per il cane e per l’ambiente.